PersonAtelier
Contattaci
  • Home
  • Vision & dintorni
    • Mission
    • Manifesto
    • A chi è rivolto
  • Servizi
    • Conosci te stesso
    • Dai Forma e Colore al tuo Stile®
    • Sfodera la tua immagine
  • Negozio
    • Gli spazi
    • I Capi PersonAtelier
    • Il Pronto Moda
    • Bijoux e Pochette
    • Borse e zaini
    • Quaderni
  • Chi sono
  • Blog
  • Sperimentiamo!
  • Archivio iniziative
  • New
  • Foto Gallery
  • Dicono... Diciamo
  • Contatti
  • Materiale

Fabbricanti di futuri Possibili

23/4/2019

0 Commenti

 
Foto
Una delle parti del mio lavoro che amo particolarmente ha a che vedere con il futuro, con la possibilità di desiderarlo, di visualizzarlo e di accoglierlo.

Penso che ciascuno di noi sia un fabbricante di futuri possibili, penso che tutti abbiamo a disposizione, in modo molto democratico, una risorsa per fabbricare che è la nostra immaginazione e penso che purtroppo questa risorsa sia sottoutilizzata.
Una caratteristica del nostro cervello è che non distingue tra reale e immaginario, una volta che qualcosa l'abbiamo “vista” fuori da noi, nella realtà esterna, o dentro di noi, nella realtà interna immaginata, per il nostro cervello, che ne ha fatto un'esperienza, è la stessa cosa.
Quell'immagine e quella esperienza iniziano ad agire dentro di noi producendo delle sensazioni, può trattarsi di indifferenza, di noia, di paura, di gioia, di stupore, di rabbia, si tratta di tensioni che ci informano della connessione e del significato di quell'immagine per noi.

Un buon fabbricante, secondo me, è chi è capace di immaginare gli effetti di ciò che desidera perché questo consente di fare un salto di livello e attivare una spinta all'azione e trasformare un semplice desiderio in una visione da perseguire.
Ti faccio un esempio, con la mia immaginazione posso visualizzare la vincita di un premio o la riscossione di un'eredità e
sicuramente questo è un primo passo per comprendere cosa mi manca, ma se immagino ciò che posso fare con il denaro vinto o ereditato rendo più specifica questa nuova realtà e posso attivare un tensione, una spinta, che mi attiva ad agire per andare verso quelle condizioni di cui ho fatto esperienza.

L'immaginazione è quindi la sostanza per dare forma ai desideri, che danno luogo a diversi possibili futuri, infine la volontà di agire in una direzione piuttosto che in un'altra trasformerà le fantasie in visioni da perseguire. Le visioni sono cioè sogni in azione.

Ma qual è il futuro che merita di essere immaginato, desiderato, perseguito e accolto? Perché se è vero che le nostre facoltà ci consentono di desiderare e immaginare qualsiasi cosa e qualsiasi situazione (ad esempio di avere lineamenti diversi da quelli che abbiamo, di avere caratteristiche personali differenti, di vivere su un altro pianeta, di riavere accanto una persona cara che non c’è più, etc.) non tutte le opzioni sono “buone”, “giuste”, o “utili” per noi.

Ed ecco allora alcune domande per fabbricare il tuo futuro:
Quello che sto immaginando è in armonia con i miei valori, con le mie credenze, non lede a me o altri?
Quali costi/sacrifici sono disponibile a sostenere per raggiungere questa situazione?
Cosa accadrà se il mio desiderio sarà raggiunto e cosa accadrà se non lo sarà?

Infine, per comprendere se i tempi sono maturi, usa il motto di Kafka che diceva “lascia dormire il futuro come merita: se lo svegli prima del tempo, otterrai un presente assonnato”.

Se invece non hai ancora visualizzato il tu futuro qui trovi una scheda (la fabbrica dei desideri) che potrebbe fare al caso tuo.

Buona visione!
0 Commenti

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019

    Categorie

    Tutto
    3 R Poteri Dell'abito
    Abbigliamento
    Abito
    Armadio
    Armocromia
    Autunno
    Brand Abbigliamento
    Brand Moda
    Cambiamento
    Colore
    Comunicazione
    Corpo
    Dai Forma E Colore Al Tuo Stile
    Daimon
    Decluttering
    Embodied Cognition
    Enclothed Cognition
    Estate
    Fashion Week
    Forme
    Futuro
    Guardaroba
    Habitus
    Identità
    Immaginazione
    Intelligenza Artificiale
    Inverno
    Lessico Dell'Abbigliamento
    Linguaggio Positivo
    Mente
    Mettersi Addosso
    Moda
    Pensiero
    Poteri Dell'abito
    Primavera
    Psicologia Colore
    Psicologia Dell'Abbigliamento
    Psicologia E Abbigliamento
    Psicologia E Moda
    Psicologia Moda
    Sé
    Serendipity
    Stagioni Interne
    Stile
    Swap Party
    Talenti
    Talento
    Vestirsi
    Vision

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.