PersonAtelier
Contattaci
  • Home
  • Vision & dintorni
    • Mission
    • Manifesto
    • A chi è rivolto
  • Servizi
    • Dai Forma e Colore al tuo Stile®
  • Negozio
    • Gli spazi >
      • Vendita
      • Consulenza
    • I Capi PersonAtelier >
      • Lessico dell'abbigliamento
    • Il Pronto Moda
    • Accessori
  • Formazione metodo Forma&Colore
    • Moduli >
      • 1R - Rivelarsi
      • 2R - Raccontarsi
      • 3R - Rinforzarsi
  • Chi sono
  • Blog
  • Sperimentiamo!
  • Archivio iniziative
  • New
  • Foto Gallery
  • Dicono... Diciamo
  • Contatti
  • Materiale

Stile & Autostima

15/5/2024

0 Comments

 
Foto
Stile e autostima sono le parole impresse su una vetrofania del negozio dal settembre del 2015. Ho sempre  pensato che sarebbe stato davvero fantastico poter colmare le mancanze della dimensione interiore con un rimedio che potesse essere assunto dall’esterno, e ancor di più entrare in un negozio ed esordire con: “buongiorno, mi dà due etti di autostima, anzi no faccia mezzo chilo e aggiunga un etto di stile”.
Le parole stile e autostima portate in un negozio credo che abbiano alla base questo mio desiderio: offrire per la dimensione interiore, per l’autostima, convenzionalmente accresciuta con un lavoro dal di dentro,  un rimedio dal di fuori, qualcosa di immediato, facilmente accessibile e  fruibile che potesse bastare in sé, o essere il punto di partenza per un percorso più articolato e profondo.

Sullo stile il discorso è più o meno analogo, anche su questo esiste una convinzione diffusa e un po’ semplicistica che lo stile sia innato, che o lo si ha oppure no, creando una distorta corrispondenza tra stile ed eleganza, stile e classe, mentre invece lo stile è l’insieme delle nostre caratteristiche che racconta come stiamo e dove siamo, racconta di ciò che ci domina di momento in momento, dei compromessi e dei comportamenti che ci sembrano più adattivi, di ciò che ci sembra opportuno o meno, di ciò che riteniamo di dover fare, di ciò che riteniamo gli altri si aspettino.
Lo stile è il risultato messo in immagine di credenze, inclinazioni, ipotesi, presunte aspettative, quindi potrà essere elegante, di classe, raffinato ma anche frustrato, arido, protettivo, trasandato. La faccenda interessante è come far sì che racconti quello che ci interessa, quello che ci piace, quello che ci fa un buon servizio.

Il  mio desiderio è stato esaudito dalla formulazione dei principi dell’enclothed cognition.
Perché se non c’è dubbio che il lavoro interiore, che passa dalla accettazione di sé, dalla consapevolezza delle proprie risorse, da relazioni supportive, sia la via maestra per accrescere la propria autostima e creare le condizioni per l’espressione di un stile gradevole,  è anche vero che gli  abiti hanno dei poteri, con il loro impatto simbolico migliorano la percezione di sé, possono infondere caratteristiche di personalità e definire uno stile affascinante.

L’apertura del negozio è avvenuta in questo scenario e con queste premesse, un contesto in cui prodotto e servizio si fondono per lavorare sullo stile a tutto tondo, gli abiti sono interpretati come nudge, spinte gentili, verso un rapporto più disteso e compiaciuto con la propria immagine con ricadute positive sulla propria autostima.

Riprendo un piccolo breviario sullo stile e l’autostima, tratto dal primo articolo del blog, era il 2019.
“Se lo cerchi sul dizionario abito deriva da habĭtus, può significare un modo di essere, un comportamento, una disposizione dell'animo e del fisico: è tutto ciò che siamo soliti avere con noi e portarci dietro continuamente. Di qui i suoi derivati, abituale, abitudine, abituare.
Risultano immediate le sue implicazioni sull'immagine, che esibiamo abitualmente attraverso lo stile, e sulla nostra autostima attraverso i pensieri, le opinioni e le convinzioni che abitano la nostra mente.
In definitiva gli abiti che scegliamo di indossare, d'abitudine ogni giorno, per vestire le nostre forme ed i nostri pensieri diventano il nostro stile prevalente e alimentano la nostra autostima.
Di qui la mia convinzione profonda dell'importanza di porre attenzione alla qualità dei nostri abiti. Qualità da ricercare a partire dalla stoffa, passando poi dal modello, e infine dal colore e questo vale per gli abiti che vestono le forme e quelli che vestono i pensieri.
Per coltivare il tuo stile occorre innanzitutto dotarti di buone stoffe: fibre naturali che non siano nocive per la tua salute, e poi di modelli, forme e colori che ti valorizzino nell'aspetto, sostenendoti al tempo stesso nelle tua intima essenza e dando grinta ed energia alle tue aspirazioni.
E per la tua autostima allo stesso modo occorre che tu ponga attenzione alla stoffa dei tuoi pensieri, mi riferisco alle parole che scegli nel tuo quotidiano: non trascurare di usare quelle a valenza positiva, conta sull'intera gamma dei colori, specie quelli vivaci e accesi, quanto al confezionamento crea un buon equilibrio tra forme spigolose e linee curve nelle tue conversazioni.
Infine resisti alla tentazione di indossare dentro e fuori quanto non ti si addice per modello, colore, taglia, foggia e cerca, cerca ancora!”.

0 Comments

    Archivio

    Giugno 2025
    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019

    Categorie

    Tutti
    3R Poteri Dell'abito
    Abbigliamento
    Armocromia
    Bias
    Brand E Stagioni Interne
    Cambiamento
    ConversAzioni
    Dai Forma E Colore Al Tuo Stile ®
    Embodied Cognition
    Enclothed Cognition
    Futuro E Vision
    Guardaroba
    Identità Immagine Stile
    Intelligenza Artificiale
    Lessico Dell'Abbigliamento
    Make-up Psicologia
    Pensiero E Linguaggio
    Psicologia Ambientale
    Psicologia Colore
    Self Domestication
    Stagione Interna Autunno
    Stagione Interna Estate
    Stagione Interna Inverno
    Stagione Interna Primavera
    Stagioni Interne
    Swap Party
    Talento
    Tempo
    Vestiti Outfit Look
    Zona Di Comfort

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.