PersonAtelier
Contattaci
  • Home
  • Vision & dintorni
    • Mission
    • Manifesto
    • A chi è rivolto
  • Servizi
    • Dai Forma e Colore al tuo Stile®
  • Negozio
    • Gli spazi >
      • Vendita
      • Consulenza
    • I Capi PersonAtelier >
      • Lessico dell'abbigliamento
    • Il Pronto Moda
    • Accessori
  • Formazione metodo Forma&Colore
    • Moduli >
      • 1R - Rivelarsi
      • 2R - Raccontarsi
      • 3R - Rinforzarsi
  • Chi sono
  • Blog
  • Sperimentiamo!
  • Archivio iniziative
  • New
  • Foto Gallery
  • Dicono... Diciamo
  • Contatti
  • Materiale

Lessico dell'abbigliamento: istruzioni per l'uso

17/6/2024

0 Comments

 
Foto
Il lessico dell’abbigliamento offre delle ipotesi che potranno guidare la decodifica dell’immagine (ne ho parlato qui e qui).  
L’elemento centrale nella buona riuscita del suo uso sta nell’allineamento delle intenzioni dell’emittente e delle interpretazioni del ricevente, in quest’ottica può essere usato come linea guida nella costruzione dei propri outfit  usando strategicamente forme e colori allineati con l’obiettivo e il risultato che si vuole ottenere.
Semplificando molto, giusto per dare degli esempi, se voglio farmi notare utilizzerò il colore rosso, se voglio essere trasparente il colore grigio, se voglio dare l’immagine di ordine, precisione e rigore opterò per un pattern rigato, se voglio creare simpatia e vicinanza un pattern a pois e ancora se voglio mostrarmi giovanile e dinamica sceglierò delle scarpe da ginnastica, se voglio dare l’idea di femminilità una scarpa con il tacco.
Se conosco un po’ il contesto e gli interlocutori che interagiranno con me ci sono buone probabilità che il messaggio sia interpretato come da mie intenzioni.
 
Il lessico, ad una prima impressione, potrà anche mentire o meglio veicolare messaggi che possono depistare, ad esempio vestendomi di colori chiari e luminosi e pattern curvilinei comunico che sono una persona aperta e socievole ma invece magari nel mio io sono chiusa e riservata.

Tuttavia il punto sul quale voglio soffermarmi è un altro, perché ritengo che le opportunità maggiori, quanto all’uso, il lessico dell’abbigliamento le offra nel dire a Sé e nel permettere di agire nelle migliori condizioni nei propri contesti.
Poniamo il caso che voglia mettere le distanze tra me e l’interlocutore perché lo ritengo invadente e  ho bisogno di sentirmi protetta, potrò scegliere dal mio guardaroba un colore scuro e profondo come il nero, angoli e punte nei pattern o nel taglio dei vestiti, tessuti corposi con una vestibilità accollata.
In linea di massima, come detto poco sopra, ci sono buone probabilità che il messaggio arrivi al mio interlocutore ma anche nel caso così non fosse, perché la sua soggettività o la sua cultura creano una forbice molto ampia tra le sue interpretazioni e le mie intenzioni, il potere degli abiti si manifesterà comunque nella comunicazione intrapersonale.
La suggestione che voglio lasciare è quindi di non trascurare i propri bisogni, le proprie caratteristiche personali e certamente gli obiettivi ben formulati e allora gli abiti saranno i nostri più preziosi alleati.

0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019

    Categorie

    Tutti
    3R Poteri Dell'abito
    Abbigliamento
    Armocromia
    Bias
    Brand E Stagioni Interne
    Cambiamento
    ConversAzioni
    Dai Forma E Colore Al Tuo Stile ®
    Embodied Cognition
    Enclothed Cognition
    Futuro E Vision
    Guardaroba
    Identità Immagine Stile
    Intelligenza Artificiale
    Lessico Dell'Abbigliamento
    Make-up Psicologia
    Pensiero E Linguaggio
    Psicologia Ambientale
    Psicologia Colore
    Self Domestication
    Stagione Interna Autunno
    Stagione Interna Estate
    Stagione Interna Inverno
    Stagione Interna Primavera
    Stagioni Interne
    Swap Party
    Talento
    Tempo
    Vestiti Outfit Look
    Zona Di Comfort

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.