PersonAtelier
Contattaci
  • Home
  • Vision & dintorni
    • Mission
    • Manifesto
    • A chi è rivolto
  • Servizi
    • Conosci te stesso
    • Dai Forma e Colore al tuo Stile®
  • Negozio
    • Gli spazi
    • I Capi PersonAtelier
    • Il Pronto Moda
    • Bijoux e Pochette
    • Borse e zaini
    • Quaderni
  • Formazione metodo Forma&Colore
    • Moduli >
      • 1R - Rivelarsi
      • 2R - Raccontarsi
      • 3R - Rinforzarsi
    • Strumenti - Kit teli
  • Chi sono
  • Blog
  • Sperimentiamo!
  • Archivio iniziative
  • New
  • Foto Gallery
  • Dicono... Diciamo
  • Contatti
  • Materiale
Foto
I capi PersonAtelier e la costruzione di un Lessico dell'Abbigliamento per raccontarsi
Ho deciso di far realizzare la linea Lessico dell'Abbigliamento con i capi PersonAtelier per arricchire le proposte del pronto moda, che inserisco in negozio, ponendo attenzione alla composizione dei tessuti, all'impiego del colore e delle forme sfruttando quelli che la disciplina "enchlothed cognition" (approccio delle scienze cognitive) chiama i poteri dell'abito.
Seguendo questa teoria l'abbigliamento ha un effetto sui nostri processi mentali compresi quelli che concorrono a definire l'immagine di sé.
Hajo Adam e Adam Galinksy hanno spiegato in un loro studio che a certi capi diamo un valore simbolico e quando li indossiamo non soltanto appariamo in un certo modo ma ne assumiamo anche le caratteristiche, comportandoci coerentemente con il significato, ad esempio se un abito rosa con voulant lo definisco romantico, indossandolo apparirò e agirò da persona romantica, in quest’ottica i vestiti hanno un potere!
I poteri che vedo sono almeno tre: raccontare, rivelare e rinforzare.
Gli abiti raccontano chi siamo e chi vogliamo essere, se sono per noi di giusto taglio e colore ci rivelano esaltando i nostri punti di forza e rinforzano le nostre intenzioni se sappiano decodificarne il linguaggio.
Le proposte dei capi PersonAtelier nascono quindi da questa filosofia e hanno abbinata una targhetta con una parola che ne indica il significato.
L’intenzione è di creare un guardaroba con una comunicazione consapevole, un vero e proprio lessico dell’abbigliamento per raccontarsi.
Un altro elemento che tengo in considerazione è il colore, oltre che negli aspetti simbolici anche negli aspetti armocromatici, in modo che ci sia equilibrio tra le proposte offerte per le stagioni calde  e fredde. In questo articolo del blog entro maggiormente nel dettaglio.

Torna a Negozio consulta i Servizi

Powered by Create your own unique website with customizable templates.