PersonAtelier
Contattaci
  • Home
  • Vision & dintorni
    • Mission
    • Manifesto
    • A chi è rivolto
  • Servizi
    • Conosci te stesso
    • Dai Forma e Colore al tuo Stile®
    • Sfodera la tua immagine
    • Style Neuro Selling
  • Negozio
    • Gli spazi
    • I Capi PersonAtelier
    • Il Pronto Moda
    • Bijoux e Pochette
    • Borse e zaini
    • Quaderni
  • Formazione metodo Forma&Colore
    • Moduli >
      • 1R - Rivelarsi
      • 2R - Raccontarsi
      • 3R - Rinforzarsi
    • Strumenti - Kit teli
  • Chi sono
  • Blog
  • Sperimentiamo!
  • Archivio iniziative
  • New
  • Foto Gallery
  • Dicono... Diciamo
  • Contatti
  • Materiale

Regole armoniche

15/10/2021

0 Commenti

 
Foto
capi morbidi e lunghi nella parte superiore
Foto
si armonizzano meglio con capi stretti nella parte inferiore
Foto
anziché con capi larghi e corti

Foto
capi stretti e corti nella parte superiore


Foto
si armonizzano meglio con capi larghi nella parte inferiore 



Foto
anziché con capi stretti e lunghi

Foto
capi morbidi e voluminosi nella parte inferiore



Foto
si armonizzano meglio con capi stretti e corti nella parte superiore



Foto
anziché con capi larghi e lunghi
0 Commenti

Dentro ad un abito

2/10/2021

0 Commenti

 
Foto
Austero
Rigido, inflessibile, intransigente, di aspetto severo, solenne... 
Sono alcune definizioni del termine prese dal vocabolario Treccani.

Questo look è (anche) così, ma cosa crea questa impressione?
Tecnicamente in semiotica sono le categorie visive a generare le impressioni: forme, colori, posizioni nello spazio.
Qui sono il colletto a punta, l'abbottonatura della camicia, la forma della gonna che genera un triangolo, e l'inquadratura della foto dal basso verso l'alto. Poco riescono a fare i cerchi chiari della camicia, contro il nero della gonna, della cintura e i colori scuri della camicia.
Nel gioco della somma algebrica gli elementi austeri dominano su quelli più morbidi.
L'abbinamento rientra nel guardaroba della Stagione Interna Inverno, chi lo guarda legge austerità, chi lo indossa vive austerità o meglio la protezione che deriva dall'austerità.
Conoscere i bisogni che stanno alla base delle nostre scelte ci permette di soddisfarli anche nella quotidianità del vestire, conoscere i messaggi delle categorie visive permette di avere consapevolezza degli input che diamo verso l'esterno  il risultato è maggiore allineamento tra intenzioni e interpretazioni.
Per farlo posso allora chiedermi di fronte ad un abbinamento come questo:
  • cosa comunica?
  • è quello di cui ho bisogno?
  • che effetto può produrre nel contesto in cui mi muovo? 
Sperimentare per credere!
0 Commenti

    Archivi

    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Dicembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Agosto 2020
    Maggio 2020

    Categorie

    Tutto
    Colore
    Contesto
    Embodied Cognition
    Forma E Colore
    Formalità
    Intenzioni Comunicative
    Intenzioni E Interpretazioni
    Lessico Dell'Abbigliamento
    Percezione
    Psicologia Del Colore
    Rappresentazioni
    Regola ICI
    Stagioni Interne
    Stile
    Vestibilità

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.