PersonAtelier
Contattaci
  • Home
  • Vision & dintorni
    • Mission
    • Manifesto
    • A chi è rivolto
  • Servizi
    • Conosci te stesso
    • Dai Forma e Colore al tuo Stile®
  • Negozio
    • Gli spazi
    • I Capi PersonAtelier
    • Il Pronto Moda
    • Bijoux e Pochette
    • Borse e zaini
    • Quaderni
  • Formazione metodo Forma&Colore
    • Moduli >
      • 1R - Rivelarsi
      • 2R - Raccontarsi
      • 3R - Rinforzarsi
    • Strumenti - Kit teli
  • Chi sono
  • Blog
  • Sperimentiamo!
  • Archivio iniziative
  • New
  • Foto Gallery
  • Dicono... Diciamo
  • Contatti
  • Materiale

Filogenesi dei vestiti

21/5/2022

0 Comments

 
Foto
Flugel nel suo libro dedicato alla psicologia dell’abbigliamento riporta un interessante parallelismo tra evoluzione della specie ed evoluzione dell’abbigliamento.
Il nostro guardaroba comprende diverse tipologie di indumenti: bluse, calze, pantaloni, giacche, gonne che possono essere paragonate alle diverse specie viventi.  George Darwin, figlio di Charles Darwin, ha tratteggiato un confronto tra l’evoluzione delle forme di vita e l’evoluzione degli abiti.
La biologia ci insegna che una specie può svilupparsi per gradi, a volte perdendo quelle caratteristiche che non hanno più utilità, altre mantenendole in forma ridotta.
Lo stesso possiamo osservare  nell’abbigliamento, ad esempio in alcune giacche a coda da uomo sulla schiena sono apposti due bottoni, oggi ornamentali, un tempo utilizzati per fermare verso l’alto le code in modo che non intralciassero andando a cavallo.
Così come i risvolti delle maniche e dei pantaloni oggi sono decorativi ma un tempo  le maniche dei soprabiti e delle giacche venivano spesso risvoltate per mettere in mostra i dettagli ricercati del capo sottostante.
I risvolti dei pantaloni  trovavano ragione di esistere per proteggerne il fondo, si trattava di una manovra temporanea e i pantaloni venivano tirati giù non appena si abbandonava la strada fangosa per entrare in casa.
A determinare le sorti del’evoluzionismo degli abiti vi è la moda, in alcuni periodi accelererà il suo ritmo, un esempio è stato dopo la Rivoluzione Francese con la comparsa della borghesia, periodo nel quale intere specie scomparvero, altre il ritmo del cambiamento sarà più lento non essendoci ragioni storiche o culturali alla base.
Ai giorni nostri il  fast fashion e allo stesso modo la sostenibilità  sta portando ad una semplificazione nella manifattura degli abiti che via, via stanno perdendo dettagli che richiedono spesso un prezzo troppo elevato nella lavorazione e così, capo dopo capo assistiamo a piccole estinzioni e si spera a nuove apparizioni.
0 Comments

    Archivi

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019

    Categorie

    Tutti
    3R Poteri Dell'abito
    Abbigliamento
    Armocromia
    ConversAzioni
    Dai Forma E Colore Al Tuo Stile ®
    Embodied Cognition
    Enclothed Cognition
    Futuro E Vision
    Guardaroba
    Identità Immagine Stile
    Intelligenza Artificiale
    Lessico Dell'Abbigliamento
    Make-up Psicologia
    Pensiero E Linguaggio
    Psicologia Ambientale
    Psicologia Colore
    Self Domestication
    Stagione Interna Autunno
    Stagione Interna Estate
    Stagione Interna Inverno
    Stagione Interna Primavera
    Stagioni Interne
    Swap Party
    Talento
    Tempo
    Vestiti Outfit Look

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.