PersonAtelier
Contattaci
  • Home
  • Vision & dintorni
    • Mission
    • Manifesto
    • A chi è rivolto
  • Servizi
    • Conosci te stesso
    • Dai Forma e Colore al tuo Stile®
  • Negozio
    • Gli spazi
    • I Capi PersonAtelier
    • Il Pronto Moda
    • Bijoux e Pochette
    • Borse e zaini
    • Quaderni
  • Formazione metodo Forma&Colore
    • Moduli >
      • 1R - Rivelarsi
      • 2R - Raccontarsi
      • 3R - Rinforzarsi
    • Strumenti - Kit teli
  • Chi sono
  • Blog
  • Sperimentiamo!
  • Archivio iniziative
  • New
  • Foto Gallery
  • Dicono... Diciamo
  • Contatti
  • Materiale

NIENTE DA METTERE!

21/12/2020

0 Comments

 
Foto
​Niente da mettere! Ecco una conversazione frequente davanti al proprio guardaroba.
E per quanto mi riguarda un negozio pieno di vestiti e la sensazione in alcune occasioni di non avere niente da mettere, sembra pazzesco eppure è così! Un tempo era una un vissuto che sperimentavo maggiormente, certo non avevo il negozio 😅ma non dipendeva dalla quantità di abiti del mio guardaroba, oggi mi capita raramente, quando mi trovo impegnata in una situazione nuova. Ho capito che quello che si attivava un tempo e ora di tanto in tanto ha a che fare con una credenza antica, quella del "non sono come dovrei/non sono abbastanza". Come agisce questa credenza? Porta a vedere le mancanze e in fatto di abbigliamento a elencare una serie di: "questo non è abbastanza elegante, formale, originale...". Sotto l'influsso di questa convinzione diventiamo severi giudici di noi stessi. Trovo che quando questa credenza si rivolge all''aspetto diventi poi particolarmente insidiosa perché l'immagine è proprio lì, visibile come risultato delle presunte mancanze. PersonAtelier ha molto a che fare con questa mia credenza, tanto che ho voluto orientare la psicologia verso l'abbigliamento per farne qualcosa di utile, per me innanzitutto e per chi trova delle assonanze con questo sentire.
Come cambiare questa conversazione? E creare quindi un cambiamento, mi piace pensare che la parola diventi "ConversAzione", convergendo quindi in una nuova azione. Bhè per farlo per me vale da dentro a fuori e anche viceversa.  Da dentro a fuori è il modo con cui ho più dimestichezza, vale a dire lavorando con i pensieri e con le conversazioni, esplorando la convinzione: abbastanza cosa vuol dire? abbastanza per chi? in cosa non sarei abbastanza?.... vedendola con nuovi punti di vista, sospendendo il giudizio per arrivare ad un sono come sono e mi va bene. Si tratta qui di un lavoro di ridefinizione della convinzione in modo che con una nuova credenza, non più limitante, si possa stare meglio. Da fuori a dentro è il modo che oggi mi diverte di più, qui si parte da un lavoro sull'immagine, trovando colori e forme donanti, sperimentando nuovi abbinamenti, comprendendo come i vestiti possano "completarci" a livello simbolico per arrivare ad un nuovo atteggiamento verso la propria immagine, più che ad una nuova immagine, che poi questo succede comunque ma non è il fine!
0 Comments

Cosa mi metto

5/12/2020

0 Comments

 
Foto
È la conversazione che abbiamo davanti al guardaroba più o meno tutti i giorni, ma hai mai fatto caso a quale sia la punteggiatura che segue?
Si tratta di un "? pratico" del tipo... "vediamo un po'....cosa mi metto oggi? Qui  mi pare si tratti di esplorare il campo delle possibilità, per arrivare ad una scelta comoda e pragmatica. Una situazione neutra alla quale si collega uno stato d'animo sereno, il tempo di dare un'occhiata agli abiti, senza spendere troppo tempo, a cui probabilmente segue un: "Questo andrà bene".
Oppure si tratta di un "? inquieto" del tipo "vediamo, cosa, cosa, COSA mi metto oggi?" Questi "cosa" lasciano trasparire del nervosismo, i capi lì a disposizione sembrano non essere "giusti" per un motivo o per l'altro. A questa situazione probabilmente si collega uno stato d'animo deluso per le mancanze percepite.
Oppure si tratta di un "? vivace" del tipo "Uh, vediamo, vediamo, vediamo oggi cosa mi metto?" Qui il "?" è quasi retorico sarebbe già un "!" Qui si tratta di selezionare ciò che nell'armadio corrisponde al sentire del momento, lo stato d'animo è gioioso, quasi esaltato, gli abiti di questo guardaroba vanno tutti bene, il contesto probabilmente modulerà la scelta.
O ancora si tratta di un "Oggi mi metto:" qui la domanda è superflua, in questo scenario probabilmente lo so già dal giorno prima cosa metterò, si tratta di aver chiaro chi si è, la propria stoffa e poi è solo questione di esibirla. Lo stato d'animo è grintoso, c'è sicurezza e piacere nell'indossare i bei capi del proprio guardaroba.

Queste 4 modalità le metto in relazione alle 4 Stagioni Interne: il pragmatismo dell'Autunno, l'inquietudine dell'Inverno, la gioiosità della Primavera e la sicurezza dell'Estate.
Naturalmente numerose sfumature ci sono tra le pieghe delle Stagioni, dei periodi, delle fasi di vita. Quindi al di là dell'esito credo sia importante porre attenzione alla punteggiatura emotiva dei nostri dialoghi, anche verso il guardaroba, considerando che cambiare è sempre possibile: parola di un'inquieta d.o.c. ;-)
E poi un aiuto in questo senso lo offre il servizio Dai Forma e Colore al tuo Stile ®  nel caso volessi regalarlo o regalartelo lo trovi qui.
0 Comments

    Archivi

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019

    Categorie

    Tutti
    3R Poteri Dell'abito
    Abbigliamento
    Armocromia
    ConversAzioni
    Dai Forma E Colore Al Tuo Stile ®
    Embodied Cognition
    Enclothed Cognition
    Futuro E Vision
    Guardaroba
    Identità Immagine Stile
    Intelligenza Artificiale
    Lessico Dell'Abbigliamento
    Make-up Psicologia
    Pensiero E Linguaggio
    Psicologia Ambientale
    Psicologia Colore
    Self Domestication
    Stagione Interna Autunno
    Stagione Interna Estate
    Stagione Interna Inverno
    Stagione Interna Primavera
    Stagioni Interne
    Swap Party
    Talento
    Tempo
    Vestiti Outfit Look

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.