PersonAtelier
Contattaci
  • Home
  • Vision & dintorni
    • Mission
    • Manifesto
    • A chi è rivolto
  • Servizi
    • Conosci te stesso
    • Dai Forma e Colore al tuo Stile®
  • Negozio
    • Gli spazi
    • I Capi PersonAtelier >
      • Lessico dell'abbigliamento
    • Il Pronto Moda
    • Accessori
    • Quaderni
  • Formazione metodo Forma&Colore
    • Moduli >
      • 1R - Rivelarsi
      • 2R - Raccontarsi
      • 3R - Rinforzarsi
    • Strumenti - Kit teli
  • Chi sono
  • Blog
  • Sperimentiamo!
  • Archivio iniziative
  • New
  • Foto Gallery
  • Dicono... Diciamo
  • Contatti
  • Materiale

Dichiarazioni, dichiaranti, magi e maghi

22/4/2021

0 Comments

 
Foto
Oggi ho ascoltato, su Storie libere, l'ultimo episodio di Morgana dedicato a J.K Rowling, lo scambio che è seguito tra Michela Murgia e Drusilla Foer è stato "altissimo" (cit.)

In ordine sparso quello che mi ha colpito a proposito di identità, immagine e corpo e le associazioni che mi sono venute in mente a proposito di dichiarazioni, dichiaranti, magi e maghi.

L’autodefinizione come atto di magia: divento quello che dico di essere, creo quello che pronuncio e l’importanza di essere consapevoli di sé.
Eh già… qui entra in gioco il potere del dichiarare. La dichiarazione è un atto linguistico che genera una nuova realtà. Nel momento in cui dichiaro che farò… sarò…otterrò, inizia un nuovo futuro.
Allora quanto è importante che le mie dichiarazioni siano allineate con chi sono e chi voglio essere!
Le dichiarazioni richiedono legittimazione, ossia affinché funzionino e compiano quel che dicono occorre che il dichiarante abbia autorevolezza e potere: quando un prete dice “adesso siete marito e moglie”, quell’unione diventa reale, perché il prete ha il potere di farlo.
Di qui, per le nostre dichiarazioni, l’importanza di legittimarci, ritenerci autorevoli e potenti rispetto a quello che dichiariamo.
Non a caso poco dopo nell'intervista il dialogo procede con la distinzione nel concetto di magia e la Foer specifica che: c’è la magia che riesce, quella che incanta, quella che inganna, e che ci sono i maghi e i magi.
I magi operano per il bene, agiscono sulla materia, i maghi possono operare anche per il male.
Proprio come le nostre dichiarazioni: a volte riescono, a volte ci ingannano, a volte ci sbalordiscono. L’esito, a questo punto mi è più chiaro che, dipende da quanto ci percepiamo magi(ci).

​Infine le due commentatrici portano diverse visioni del corpo, da un lato il corpo come strumento, come racconto oltre il corpo, per dire chi sono e mostrare come sono dentro e dall’altro il corpo come limite, come campo di battaglia e fragilità: "vedere me e non oltre me".

Estendo il concetto dal corpo all’immagine e penso che condivido tutte e due le posizioni, che possono coesistere: il corpo/immagine può raccontarmi e può anche rendermi invisibile.
Oggi preferisco concentrarmi sulla prima opzione, allora mi prenderò del tempo per: dichiarare chi sono e chi voglio essere, legittimando il mio potere.
Manca solo una parola magica, ah no… prenderò a prestito un evergreen, allora....abracadabra "io creerò come parlo", vuoi provarci anche tu?
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivi

    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019

    Categorie

    Tutti
    3R Poteri Dell'abito
    Abbigliamento
    Armocromia
    Bias
    ConversAzioni
    Dai Forma E Colore Al Tuo Stile ®
    Embodied Cognition
    Enclothed Cognition
    Futuro E Vision
    Guardaroba
    Identità Immagine Stile
    Intelligenza Artificiale
    Lessico Dell'Abbigliamento
    Make-up Psicologia
    Pensiero E Linguaggio
    Psicologia Ambientale
    Psicologia Colore
    Self Domestication
    Stagione Interna Autunno
    Stagione Interna Estate
    Stagione Interna Inverno
    Stagione Interna Primavera
    Stagioni Interne
    Swap Party
    Talento
    Tempo
    Vestiti Outfit Look

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.