PersonAtelier
Contattaci
  • Home
  • Vision & dintorni
    • Mission
    • Manifesto
    • A chi è rivolto
  • Servizi
    • Conosci te stesso
    • Dai Forma e Colore al tuo Stile®
    • Sfodera la tua immagine
    • Style Neuro Selling
  • Negozio
    • Gli spazi
    • I Capi PersonAtelier
    • Il Pronto Moda
    • Bijoux e Pochette
    • Borse e zaini
    • Quaderni
  • Formazione metodo Forma&Colore
    • Moduli >
      • 1R - Rivelarsi
      • 2R - Raccontarsi
      • 3R - Rinforzarsi
    • Strumenti - Kit teli
  • Chi sono
  • Blog
  • Sperimentiamo!
  • Archivio iniziative
  • New
  • Foto Gallery
  • Dicono... Diciamo
  • Contatti
  • Materiale

Fatti di parole

5/6/2020

0 Commenti

 
Foto
In un articolo di Paolo Borzacchiello «Comunicazione interpersonale dopo la pandemia» sul Sole 24 ore ho trovato interessanti riflessioni sul ruolo delle parole che usiamo e dell'abbigliamento nelle nostre interazioni, ai tempi della pandemia, e di come l' embodied cognition e l'enclothed cognition possano aiutarci da un lato a spiegare determinati fenomeni, dall'altro a gestirli.
Ad esempio l'autore cita la comunicazione capo collaboratore, oggi così mediata dal mezzo digitale, e la possibilità di migliorarla attraverso le metafore della cognizione incarnata che ci insegna che il nostro cervello trasforma le parole in sensazioni.
Nell’articolo l’autore riporta la seguente casistica “dire a un collaboratore, ad esempio, che noi lo accompagneremo passo-passo in questo percorso di ripresa e che gli saremo vicini, sempre pronti a tendergli la mano, attiva nel suo cervello specifiche aree e altrettanto specifiche reazioni fisiologiche, proprio come se quella mano noi gliela tendessimo davvero”.

Da questo ragionamento ne deriva, seguendo gli spunti della cognizione incarnata, che per il grande uso che stiamo facendo del lavoro da casa, dove visivamente quello che abbiamo costantemente sotto gli occhi sono monitor e devices e per il fatto che quando andiamo nei negozi o presso uffici abbiamo sotto gli occhi divisori, pannelli, totem di sanificatori, abbiamo bisogno di oggetti e di metafore linguistiche che facciano da alter ego e bilancino la situazione.
A proposito di parole l’autore nell’articolo suggerisce termini quali: solide fondamenta, caloroso benvenuto, stabilità, duraturo, consistente.  
A proposito di oggetti, un’amica e collega mi ha segnalato un’azienda, Flowmarket, che ha creato dei prodotti con stampata una specifica parola, per materializzare i nostri bisogni più intangibili e servire da ispirazione per la riflessione e il miglioramento, per i proprietari e l'ambiente circostante.
Durante la pandemia ha creato una speciale collezione con parole ad hoc per stimolare un clima più favorevole, la trovi qui.

Ma non sono solo monitor, pannelli, sanificatori i protagonisti del nostro ambiente, noi stessi quotidianamente indossiamo mascherine e guanti. Sempre nell’articolo del Sole 24 ore, l’autore porta a riflettere sulle sensazioni di diffidenza, insicurezza e sui ricordi di strutture sanitarie e di malattia che attivano con effetti sulle relazioni sociali.
Questo fenomeno ormai iniziamo a conoscerlo ha il nome di enclothed cognition e riguarda l'effetto degli abiti sul nostro comportamento ed è per questo la utilizzo come logica nel confezionamento degli abiti (ne parlo anche qui).
A giudicare dalla larga diffusione di mascherine di diverse fogge e colori mi viene da dire che il commercio dell’abbigliamento contribuisca a riequilibrare la situazione rendendo più leggero, giocoso e anche un po’ fashion l’obbligo imposto.
​
Per concludere ritengo che lo strumento che possa sostenerci nel prosieguo di questo periodo, e che per me è lo stesso che rende la mia qualità della vita migliore riguarda le parole, da scegliere consapevolmente e con cura per dar voce ai pensieri, agli oggetti dei propri ambienti e ai vestiti del proprio guardaroba.

Approfondimento
Comunicazione interpersonale dopo la pandemia di Paolo Borzacchiello su Il Sole 24 ore
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivi

    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019

    Categorie

    Tutto
    3R Poteri Dell'abito
    Abbigliamento
    Armocromia
    ConversAzioni
    Dai Forma E Colore Al Tuo Stile ®
    Embodied Cognition
    Enclothed Cognition
    Futuro E Vision
    Guardaroba
    Identità Immagine Stile
    Intelligenza Artificiale
    Lessico Dell'Abbigliamento
    Make-up Psicologia
    Pensiero E Linguaggio
    Psicologia Ambientale
    Psicologia Colore
    Self Domestication
    Stagione Interna Autunno
    Stagione Interna Estate
    Stagione Interna Inverno
    Stagione Interna Primavera
    Stagioni Interne
    Swap Party
    Talento
    Vestiti Outfit Look

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.