PersonAtelier
Contattaci
  • Home
  • Vision & dintorni
    • Mission
    • Manifesto
    • A chi è rivolto
  • Servizi
    • Conosci te stesso
    • Dai Forma e Colore al tuo Stile®
  • Negozio
    • Gli spazi
    • I Capi PersonAtelier
    • Il Pronto Moda
    • Bijoux e Pochette
    • Borse e zaini
    • Quaderni
  • Formazione metodo Forma&Colore
    • Moduli >
      • 1R - Rivelarsi
      • 2R - Raccontarsi
      • 3R - Rinforzarsi
    • Strumenti - Kit teli
  • Chi sono
  • Blog
  • Sperimentiamo!
  • Archivio iniziative
  • New
  • Foto Gallery
  • Dicono... Diciamo
  • Contatti
  • Materiale

Good Looking una soft skill

5/11/2019

0 Comments

 
Foto
Nel dialogo tra il concetto di identità e immagine si fa strada una nuova competenza, quella di porre attenzione alla cura della propria persona, sapendo esaltare le proprie qualità e comunicandole in modo efficace: il good looking.
Se l'identità ha a che fare con chi sono e perché faccio quello che faccio e l'immagine è come arrivo agli altri, è la competenza del good looking a garantire o meno l'allineamento tra queste due variabili.
Vale a dire che il good looking è la capacità di creare un'identità visiva nella mia immagine coerente con le competenze ed i valori della mia identità.

Con la nostra immagine creiamo delle aspettative sulla nostra identità e lo facciamo in un tempo brevissimo. In un battito di ciglia chi ci guarda emette un giudizio basandolo su una serie di elementi, in primis sulla nostra comunicazione non verbale, abbigliamento e atteggiamento, e su elementi della propria esperienza: quella somiglianza, quell'assonanza con, etc.

Come coltivare il good looking affinché faccia un buon servizio per la nostra identità?
Secondo me si tratta di una formae mentis che affonda le sue radici nella capacità di valutarsi e non giudicarsi, ti chiederai dove stia la differenza.
La distinzione secondo me sta nel fatto che quando ti giudichi ti stai misurando rispetto a qualcosa che è bello/brutto, giusto/sbagliato, troppo/poco e via dicendo. Quando ti valuti ti stai osservando contestualizzando e relativizzando quello che vedi, e questa chiarezza ti permette di agire in modo mirato.

Facciamo un piccolo esperimento, mettiti davanti allo specchio, osservati e annota le conversazioni che sono affiorate.
Cosa ti sei detta? Frasi del tipo: Mica male! Che bel sorriso. Mi stanno bene oggi i capelli.
Oppure frasi del tipo: Mamma che faccia! Che disastro. Non mi si può guardare.

Alcuni sono giudizi (mica male, mamma che faccia, che disastro, non mi si può guardare), altre assomigliano già a valutazioni (che bel sorriso, mi stanno bene oggi i capelli).
Vediamo come trasformare i giudizi in valutazioni e a che fine.
Prendiamo la frase “che disastro” e andiamo più in profondità, cosa me lo fa dire: la pettinatura, il trucco, l’abito, l'espressione?
A questo punto riformuliamo in modo più concreto, per esempio se il problema sono le occhiaie mi dirò: le occhiaie sotto gli occhi mi danno l’aria stanca.
Distinguere ci dà la possibilità di specificare quello che ci piace e quello che non ci piace di noi per cambiarlo.
Nel caso di sopra potrò usare del correttore o altri accorgimenti nel mio stile di vita per ridurre le occhiaie, si tratta di un inizio, cosa che non riesco a fare se mi vedo tutta come un disastro!
Inizia ad allenare la tua capacità di presentarti partendo dal modo di vederti e di descriverti aggiungendo ogni giorno una buona conversazione davanti allo specchio
A questo punto seri pronta per gli step successivi:
Metti a fuoco chi sei, le tue caratteristiche e i tuoi obiettivi
Declina il tutto in parole, forme e colori.
Individua i capi che ti rivelano, ti raccontano, ti sostengono in accordo con i contesti in cui ti muovi e il gioco è fatto!

E, se ti servisse un aiutino ne parliamo nel workshop e nella consulenza: dai forma&colore al tuo stile che trovi qui: Stile












0 Comments



Leave a Reply.

    Archivi

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019

    Categorie

    Tutti
    3R Poteri Dell'abito
    Abbigliamento
    Armocromia
    ConversAzioni
    Dai Forma E Colore Al Tuo Stile ®
    Embodied Cognition
    Enclothed Cognition
    Futuro E Vision
    Guardaroba
    Identità Immagine Stile
    Intelligenza Artificiale
    Lessico Dell'Abbigliamento
    Make-up Psicologia
    Pensiero E Linguaggio
    Psicologia Ambientale
    Psicologia Colore
    Self Domestication
    Stagione Interna Autunno
    Stagione Interna Estate
    Stagione Interna Inverno
    Stagione Interna Primavera
    Stagioni Interne
    Swap Party
    Talento
    Tempo
    Vestiti Outfit Look

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.