PersonAtelier
Contattaci
  • Home
  • Vision & dintorni
    • Mission
    • Manifesto
    • A chi è rivolto
  • Servizi
    • Dai Forma e Colore al tuo Stile®
  • Negozio
    • Gli spazi >
      • Vendita
      • Consulenza
    • I Capi PersonAtelier >
      • Lessico dell'abbigliamento
    • Il Pronto Moda
    • Accessori
  • Formazione metodo Forma&Colore
    • Moduli >
      • 1R - Rivelarsi
      • 2R - Raccontarsi
      • 3R - Rinforzarsi
  • Chi sono
  • Blog
  • Sperimentiamo!
  • Archivio iniziative
  • New
  • Foto Gallery
  • Dicono... Diciamo
  • Contatti
  • Materiale

Se i colori si presentassero

25/3/2021

0 Comments

 
Foto
                                                                                  

Dopo aver presentato il modo in cui sono descritte le forme nel Lessico dell’Abbigliamento concludo con l’esemplificazione di come sono presentati i colori, per i quali è presente un quaderno allegato al Kit dei teli colorati che descrive 12 colori principali, più 25 sfumature per le quali viene proposta una modulazione di significato.
In questo modo l’analisi del colore consente di completare la lettura anche dal punto di vista simbolico.
Nella formazione al metodo Dai Forma e Colore al tuo Stile viene presentata nel dettaglio la metodologia di lavoro.
Di seguito è esemplificato come nel quaderno sono presentati i 12 colori principali, con il riferimento al codice RGB, all’associazione simbolica, agli aspetti psichici, quando il colore è un alleato e quando evitarlo e infine l’effetto che produce nell’abbigliamento.
Ho scelto i 2 colori non colori: bianco e nero!
Foto
BIANCO
RGB:255-255-255
Associazione simbolica: il bianco risulta dalla somma di tutti i colori per questo rappresenta la totalità, la compiutezza, dato che mostra (sia il pulito, sia lo sporco) è simbolo di trasparenza, ci si può fidare perché è tutto in vista. Altri simboli riguardano la purezza, l'innocenza, la saggezza per i suoi collegamenti con il divino, la santità e la vecchiaia.
Aspetti psichici: ha un effetto anestetizzante (un tempo negli ospedali psichiatrici le pareti come le camicie di forza erano bianche per abbassare la temperatura emotiva e tenere i pazienti, sedati), inibisce l'azione (è un colore che si sporca facilmente), può aiutare a fare chiarezza laddove ci sia confusione, se eccessivo può mettere distanza creando un senso di santità/illuminazione. Una preferenza per questo colore indica avvicinamento al pensiero, alla spiritualità, all'evoluzione, un'avversione indica l'interesse per aspetti concreti e materiali.
É un alleato: quando serve lucidità di pensiero, per avere la mente sgombra e andare dritti al punto, mostrare la propria trasparenza e il proprio valore.
Quando evitarlo: se non si vuole apparire inavvicinabili, freddi e insensibili, elitari.
Nell'abbigliamento: dona un'immagine raffinata e di prestigio.
NERO
RGB: 0-0-0
Associazione simbolica: è un colore con luminosità nulla, senza tinta, per questo viene associato primariamente al buio, alle tenebre, assumendo così significati minacciosi, di pericolo, mistero, paura ma anche di privazione dei sensi (es. colore di ordini religiosi).  Il nero è anche associato al potere (abiti delle armi e dei nobili), raffinato ed elegante (abiti da sera e smoking), un colore che simboleggia al tempo stesso gli opposti austerità (abiti religiosi) e seduzione.
Aspetti psichici: dal momento che assorbe tutta la luce e non riflette consente di proteggersi, nascondersi, mettere una barriera tra il dentro e il fuori, per questo infonde in chi lo indossa un senso di protezione, nascondimento e in chi lo osserva distanza e soggezione. A livello energetico tende ad assorbire e devitalizzare. Una preferenza indica serietà o al contrario ribellione dalle norme, il bisogno di proteggere la propria energia, estremismo (tutto o niente). L’avversione può indicare difficoltà con il potere, desiderio di liberarsi da blocchi, voglia di uscire dal guscio e di manifestare la propria vitalità.
É un alleato: per comunicare autorevolezza, se si ha la necessità di mettere delle distanze, per comunicare efficienza, rispetto, raffinatezza.
Quando evitarlo: quando occorre sentirsi in contatto con l'interlocutore, quando si ha un tono dell'umore tendente alla malinconia o si ha bisogno di recuperare energia.
Nell'abbigliamento: offre un'immagine seria ed elegante.
​Se il colore ti appassiona e sei interessata a conoscere i tuoi colori questo servizio fa per te.
Se sei un professionista del mondo dell'immagine, della moda o del benessere e vuoi inserire il colore nel tuo lavoro qui trovi info
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019

    Categorie

    Tutti
    3R Poteri Dell'abito
    Abbigliamento
    Armocromia
    Bias
    Brand E Stagioni Interne
    Cambiamento
    ConversAzioni
    Dai Forma E Colore Al Tuo Stile ®
    Embodied Cognition
    Enclothed Cognition
    Futuro E Vision
    Guardaroba
    Identità Immagine Stile
    Intelligenza Artificiale
    Lessico Dell'Abbigliamento
    Make-up Psicologia
    Pensiero E Linguaggio
    Psicologia Ambientale
    Psicologia Colore
    Self Domestication
    Stagione Interna Autunno
    Stagione Interna Estate
    Stagione Interna Inverno
    Stagione Interna Primavera
    Stagioni Interne
    Swap Party
    Talento
    Tempo
    Vestiti Outfit Look
    Zona Di Comfort

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.