PersonAtelier
Contattaci
  • Home
  • Vision & dintorni
    • Mission
    • Manifesto
    • A chi è rivolto
  • Servizi
    • Dai Forma e Colore al tuo Stile®
  • Negozio
    • Gli spazi >
      • Vendita
      • Consulenza
    • I Capi PersonAtelier >
      • Lessico dell'abbigliamento
    • Il Pronto Moda
    • Accessori
  • Formazione metodo Forma&Colore
    • Moduli >
      • 1R - Rivelarsi
      • 2R - Raccontarsi
      • 3R - Rinforzarsi
  • Chi sono
  • Blog
  • Sperimentiamo!
  • Archivio iniziative
  • New
  • Foto Gallery
  • Dicono... Diciamo
  • Contatti
  • Materiale

Tutto il vuoto che ti serve

29/12/2023

0 Comments

 
Foto
Di solito la fine dell’anno per me è sempre stato un periodo carico di energia, ispirazione, desideri e fiducia nel nuovo.
Quest’anno sembra fare eccezione, l’inconscio mi ha spinto ad autoregalarmi un mazzo di carte (intùiti) e così ho chiesto a loro e la risposta ha a che fare con il vuoto.
Allora ho cercato e raccolto le idee sul vuoto e quello che ho capito è che ha la potenzialità di essere riempito, che c’è un vuoto interiore ed un vuoto creativo, il primo è fatto di dolore, passività, noia, il secondo è fatto di passività attiva, di gestazione, di momenti di stop che anziché rallentare consentono di crescere.
Nella maggioranza delle culture orientali è sinonimo di possibilità, di intelligenza attenta non distratta dai pensieri, di capacità di individuare e distinguere le parti, anziché rappresentarle come fa la materia. La meccanica quantistica poi lo descrive come pieno di fluttuazioni energetiche generative di materia.

Nel mio percorso di ricerca mi sono imbattuta infine nel libro “Qualcosa” di Chiara Gamberale, da una recensione apprendo che la principessa “Qualcosa di troppo” sorpresa da un grande dolore rimane smarrita e inizia così a vagare per il regno dove incontra il Cavalier Niente che in compagnia di Madama Noia le darà insegnamenti sul valore del “non-fare”.

La tendenza del nostro tempo e nella nostra parte di mondo è certamente quella del fare e dell’essere pieni dentro e fuori. Dentro di pensieri, informazioni, sentimenti, opinioni, pregiudizi, stereotipi, fuori di beni materiali, tecnologia, oggetti, vestiti, etc.
Fare vuoto permette di lasciare spazio a qualcosa di nuovo, permette di spostarci dal fare all’essere e invertire una sequenza a rischio di inautenticità: faccio per avere per essere qualcuno ad una corrispondente al sé: sono, dunque faccio, quindi ho. La prima sequenza porta il rischio di partire da aspettative esterne, da qualcosa fuori di noi, in questo modo otteniamo e diventiamo ciò che “dovremmo”, la seconda parte dalle nostre caratteristiche, bisogni, desideri, in questo modo facciamo e otteniamo ciò che ci corrisponde.
 
In definitiva, cercherò di seguire il consiglio della carta “Prenditi il vuoto che ti serve”. Al momento ho ritrovato una passione che avevo un po’ tralasciato, la lettura delle carte e guadagnato la conoscenza di un libro nuovo che mi è venuta voglia di leggere.
Per la prima volta non farò bilanci né progetti, e il mio augurio non può che essere: tutto il vuoto che ti serve!


0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019

    Categorie

    Tutti
    3R Poteri Dell'abito
    Abbigliamento
    Armocromia
    Bias
    Brand E Stagioni Interne
    Cambiamento
    ConversAzioni
    Dai Forma E Colore Al Tuo Stile ®
    Embodied Cognition
    Enclothed Cognition
    Futuro E Vision
    Guardaroba
    Identità Immagine Stile
    Intelligenza Artificiale
    Lessico Dell'Abbigliamento
    Make-up Psicologia
    Pensiero E Linguaggio
    Psicologia Ambientale
    Psicologia Colore
    Self Domestication
    Stagione Interna Autunno
    Stagione Interna Estate
    Stagione Interna Inverno
    Stagione Interna Primavera
    Stagioni Interne
    Swap Party
    Talento
    Tempo
    Vestiti Outfit Look
    Zona Di Comfort

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.